Benvenuto AprileVorrei dare il benvenuto al mese di Aprile con una poesia di Anna Frank, vuole essere un messaggio di fiducia e speranza per tutti noi. Insegniamo ai nostri Bambini come queste ultime non debbano mai mancare nella loro vita, specie nei periodi più difficili.A tutti i Bimbi del mondo, siete nel mio cuore.
Realizzato durante un nostro laboratorio Ci occorrerà davvero poco materiale: un barattolo, un pezzo di stoffa con uno spago, della colla, e tanti bigliettini colorati. Ma soprattutto tanto amore, perché questo lavoretto è proprio un esercizio d’amore!
Ognuno scrive dei motivi per cui il proprio papà o marito è speciale ed amabile, riempirli di tanti bigliettini di messaggi d’ affetto ed amore, da riporre nel barattolo, che sarà chiuso dal tappo con la stoffa preferita, e vengono donati al papà.
Istruzioni per l’uso: il festeggiato dovrà leggere un solo bigliettino al giorno per un anno intero, senza barare!
Il vostro amore gli verrà così donato ogni giorno, perché il papà è importante sempre!
Se ti piace il mio sito e ti piace quello che faccio…sostienimi!
Se avete intenzione di comprare del materiale su Amazon, date un’occhiata alla nostra vetrina Amazon , ci aiuterete a sostenere l’ Associazione .
A voi costerà sempre uguale, ma una piccola percentuale ci sarà accreditata come buono regalo e potremmo acquistare cose per migliorare il sito e la nostra pagina fb.
Finalmente ce l’abbiamo fatta: ecco il nostro dono di Natale per i nostri amici followers, che ci seguono con grande interesse e partecipazione; abbiamo realizzato un calendario da colorare per grandi e piccini! Un’idea semplice per un’ attività creativa di Natale con i bambini: il calendario dell’anno nuovo. Ogni mese del calendario è illustrato con un disegno che grandi e piccini potranno colorare, mese dopo mese. I bambini hanno uno spazio in cui disegnare o incollare un loro disegno, una foto, così da poterlo donare anche ai propri cari. Dopo aver completato il disegno il calendario può essere incollato su un cartoncino colorato. Con l’aggiunta di un cordoncino o un semplice foro il lavoro è pronto per essere appeso. Quando il calendario sarà pronto ed assemblato, potrà essere appeso nella cameretta dei bambini o diventare il calendario di tutta la famiglia, magari appeso in cucina. Ed è anche perfetto per essere usato a scuola! Come insegnare ai bambini a usare il calendario. Per imparare la divisione dei mesi in giorni e settimane e rendersi conto di com’è composto il calendario, i bambini possono divertirsi a segnare quotidianamente il giorno corrente sul loro calendario. Il calendario ci aiuta a capire lo scorrere del tempo e la sua ciclicità, a tenere traccia di giorni, settimane e mesi e a prendere consapevolezza del trascorrere delle stagioni, ma anche riconoscere i numeri o i giorni della settimana. Un modo ludico e creativo per prendere coscienza del tempo che passa, del passato, del presente e del futuro.
La Giornata mondiale delle api si celebra il 20 maggio ed è stata istituita solo da pochi anni con un chiaro obiettivo in mente: sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale riguardo all’importanza degli impollinatori, al ruolo che rivestono nell’ambito dello sviluppo sostenibile e alle minacce che affrontano quotidianamente e che mettono costantemente a rischio la loro sopravvivenza.Le api, sono insetti fondamentali per la nostra vita e per l’ecosistema, custodi della biodiversità. Alcune idee ed attività da realizzare con i nostri Bambini!
Lettura consigliata Vola insieme alla piccola ape tra i fiori del frutteto e scopri insieme a lei uno dei più sorprendenti, segreti della natura. Le incantevoli illustrazioni di Britta Teckentrup daranno vita alla dolce storia in rima. Età di lettura: da 3 anni. https://amzn.to/43hLzez
Finalmente ce l’abbiamo fatta: ecco il nostro dono di Natale per i nostri amici followers, che ci seguono con grande interesse e partecipazione; abbiamo realizzato un calendario da colorare per grandi e piccini.!
Un’idea semplice per un ‘attività creativa di Natale con i bambini: il calendario dell’anno nuovo e calendario mensile con lo spazio per inserire un disegno e/o da colorare. Ogni mese del calendario è illustrato con un disegno che grandi e piccini potranno colorare, mese dopo mese.
I bambini hanno uno spazio in cui disegnare o incollare un loro disegno, una foto, così da poterlo donare anche ai propri cari.
Dopo aver completato il disegno il calendario può essere incollato su un cartoncino colorato. Con l’aggiunta di un cordoncino o un semplice foro il lavoro è pronto per essere appeso.
Quando il calendario sarà pronto ed assemblato, potrà essere appeso nella cameretta dei bambini o diventare il calendario di tutta la famiglia, magari appeso in cucina.
Ed è anche perfetto per essere usato a scuola! Come insegnare ai bambini a usare il calendario. Per imparare la divisione dei mesi in giorni e settimane e rendersi conto di com’è composto il calendario, i bambini possono divertirsi a segnare quotidianamente il giorno corrente sul loro calendario. Il calendario ci aiuta a capire lo scorrere del tempo e la sua ciclicità, a tenere traccia di giorni, settimane e mesi e a prendere consapevolezza del trascorrere delle stagioni, ma anche riconoscere i numeri o i giorni della settimana .Un modo ludico e creativo per prendere coscienza del tempo che passa, del passato, del presente e del futuro.
Trovi il nostro calendario da scaricare e modificare a piacere su eduki, potete trovarlo in word cosi da modificarlo a vostro piacimento, iscrizione gratuita. In questa community è possibile trovare tanto materiale didattico da realizzare con i vostri Bambini
Dicembre è il dodicesimo e ultimo mese dell’anno secondo il calendario gregoriano ed è composto da 31 giorni. Era il decimo mese del calendario romano, da cui il nome, che deriva dal latino “decem” che significa dieci. Questo è il primo mese dell’inverno e per la Chiesa cristiana si celebra il Natale di Gesù (25 Dicembre), poi Santo Stefano (26 Dicembre) e infine San Silvestro (31 Dicembre). Questo è un mese di riflessione, si ripensa a ciò che si è fatto durante l’anno, agli obiettivi raggiunti e a quelli rimandati.
TANTE IDEE DA REALIZZARE LI TROVATE NELLA NOSTRA PAGINA FB
Un’idea semplice per un ‘attività creativa di Natale con i bambini: il calendario è illustrato con un disegno che grandi e piccini potranno colorare, mese dopo mese. I bambini hanno uno spazio in cui disegnare o incollare un loro disegno, una foto, così da poterlo donare anche ai propri cari. Dopo aver completato il disegno il calendario può essere incollato su un cartoncino colorato. Con l’aggiunta di un cordoncino o un semplice foro il lavoro è pronto per essere appeso. Quando il calendario sarà pronto ed assemblato, potrà essere appeso nella cameretta dei bambini o diventare il calendario di tutta la famiglia, magari appeso in cucina. Ed è anche perfetto per essere usato a scuola!Come insegnare ai bambini a usare il calendario. Per imparare la divisione dei mesi in giorni e settimane e rendersi conto di com’è composto il calendario, i bambini possono divertirsi a segnare quotidianamente il giorno corrente sul loro calendario. Il calendario ci aiuta a capire lo scorrere del tempo e la sua ciclicità, a tenere traccia di giorni, settimane e mesi e a prendere consapevolezza del trascorrere delle stagioni, ma anche riconoscere i numeri o i giorni della settimana .Un modo ludico e creativo per prendere coscienza del tempo che passa, del passato, del presente e del futuro.
Ci sono un milione di modi per offrire gentilezza. E in un momento in cui il mondo sembra avere così tanti problemi, i nostri alunni hanno iniziato a prendere molto sul serio la questione della gentilezza.